Quali posizioni assumere in dolce attesa con un cuscino gravidanza?
Innanzitutto spieghiamo a cosa serve e come è fatto.
Il cuscino gravidanza Dilamababy è un dispositivo pensato per le Mamme , che facendo da supporto a testa , schiena , pancia e gambe, consente di riposare e dormire alleviando i classici sintomi dell’attesa : mal di schiena in gravidanza, gambe gonfie, pancia che pesa .
Questi sintomi purtroppo, insieme ad altri , ti impediranno di riposare come vorresti se non riesci a trovare la posizione ideale.
Inoltre la costante preoccupazione di non creare disagi al bambino in grembo , ad esempio quando dormi supina (pancia in sù) o prona (pancia sotto), creeranno ulteriori difficoltà al tuo riposo .
Un cuscino gravidanza è studiato per adattarsi perfettamente alla forma del tuo corpo , fornendo il sostegno necessario a : fianchi, collo, schiena, spalle e gambe.
La sua forma ti consente di riposare nella posizione semi-fetale, posizione altamente raccomandata da ginecologi e ostetriche.
E’ sicuramente una valida soluzione per aiutare a sostenere il corpo e migliorare il comfort mentre si dorme.
Ma per scoprire quali posizioni assumere e come utilizzarlo anche durante la maternità, continua a leggere.
Il cuscino gravidanza, grazie alla sua versatilità può essere utilizzato prima , durante e dopo la dolce attesa :
- prima : agevola il riposo ed il sonno , garantendo al feto una migliore irrorazione sanguigna ;
- durante : come supporto in allattamento , allevia dolore e tensione a spalle , braccia e schiena riducendo la pressione sull’addome , utile sopratutto in caso di parto cesareo ;
- dopo : come paracolpi per lettino , nido per il relax e supporto per aiutare tuo figlio a coordinarsi e a sperimentare i primi movimenti (gattonare , rotolare) in tutta sicurezza.
Come usare un cuscino gravidanza?
Per molte donne incinte, il problema più fastidioso è la capacità di dormire bene, con conseguenza di estrema stanchezza.
Una soluzione efficace che può aiutare a risolvere questo problema prevede l’ uso di un cuscino gravidanza, che grazie al suo design, aiuta ad alleviare eventuali dolori.
I medici e le ostetriche consigliano di riposare sul fianco sinistro, con gambe flesse ed il supporto per dormire tra le gambe.
Trova la posizione più comoda, poggiando da un lato la testa, dall’altro lato le gambe, in modo da assumere una posizione semi-fetale.
Perché ?
Questa posizione è l’ideale in quanto impedisce al peso del feto di premere sugli organi interni e sui vasi sanguigni . Agevolando così il flusso sanguigno permettendo una migliore respirazione e una maggiore libertà di movimento al bambino.
Inoltre riduce la tensione a carico delle zona lombare e del pube .
Usa il il cuscino gravidanza come supporto per sostenere la schiena durante la notte, eviterai così di ritrovarti in posizione supina. Sistema il dispositivo lungo la spina dorsale con un lato tra le ginocchia , aiutati con un guanciale per poggiare la testa .
Utile anche per un sollievo immediato degli arti inferiori.
Usalo come supporto sollevando e poggiando le gambe . La circolazione del sangue migliorerà , eliminando così il fastidioso problema del gonfiore alle gambe .
Inoltre, è un valido supporto quando vuoi dedicarti un momento di relax.
Infatti usato come sostegno mentre guardi la TV o sfogli la tua rivista preferita sul divano, ti aiuta a rilassare la schiena o le gambe.
Dormire in gravidanza : le posizioni da evitare
Quali posizioni evitare quando sei distesa?
Trovare la posizione ideale per dormire non sempre è facile.
Il cuscino è un ottimo alleato per aiutarti a trovare la postura migliore.
Con i movimenti del feto che si accentuano e man mano che la pancia cresce , scoprirai di avere pochissima scelta per quanto riguarda le posizioni per dormire .
Innanzitutto , a partire dal 4/5 mese , anche se sono le tue preferite , devi assolutamente evitare queste posizioni :
- la posizione supina , da evitare in quanto la pressione del peso della pancia sulla schiena comprime la vena cava riducendo il flusso di sangue al cuore e al cervello . Un recente studio inoltre ha rivelato che la posizione supina aumenta in modo significativo il rischio che il bambino nasca sottopeso e incline alla morte neonatale , sopratutto nell’ultimo trimestre di gravidanza ;
- la posizione prona invece non dovrebbe preoccuparti . Infatti quando la pancia sarà cresciuta, sia per un istinto protettivo per il grembo sia per una questione di equilibrio , sarà abbastanza difficile per te dormire a pancia sotto.
Abbiamo fatto una panoramica sulle posizioni e sulle modalità di utilizzo.
Continua nella lettura per scoprire le caratteristiche e le specifiche principali.
Come scegliere un cuscino gravidanza? Qual è il migliore?
L’ offerta dei cuscini in commercio è molto ampia e variegata.
E’ consigliabile valutare bene alcuni aspetti come : scelta dei materiali , provenienza , imbottitura , dimensioni e peso .
Materiali :per il benessere tuo e di tuo figlio da preferire federe 100% cotone , sopratutto se certificati Oeko-Tex. Il cotone è un tessuto naturale , quindi tiene lontano le allergie . E’ consigliabile scegliere anche la federa dell’anima del cuscino in cotone 100% (no poliestere).
Provenienza : è sinonimo di qualità . 100% Made in Italy è una garanzia.
Imbottitura : è il cuore! Gli esperti dicono che chi dorme su di un lato non deve scegliere un guanciale morbido : la testa “sprofonda” creando una postura non allineata tra testa e cervicale .
Ci sono diversi tipi di imbottitura ognuno dei quali ha caratteristiche diverse , che ne determinano la consistenza nel tempo e il giusto supporto in base alla pressione esercitata.
Di seguito alcune imbottiture per cuscino gravidanza : Waterfoam e Memory Foam (ideale), poliestere , sfere di polistirolo , Kapok , farro.
Le dimensioni e il peso: le dimensioni assumono particolare importanza , in quanto influiscono sulla praticità e manegevolezza sopratutto in gravidanza.
Il giusto equilibrio aiuta a rendere il cuscino versatile in ogni suo utilizzo. La lunghezza ideale consigliata è tra 1.50 e 1.60 mt . Per il peso migliore è solitamente quello più leggero: facile da spostare e da maneggiare.
Memo lo trovi qui dilamababystore.com oppure su Amazon.it