Il cuscino nanna sicura Dilamababy è il dispositivo ideale per aiutare il neonato ad assumere una posizione supina.
Le raccomandazioni dei pediatri vogliono infatti che il neonato assuma la posizione supina (pancia in sù), per una migliore qualità del sonno, almeno fino ad 1 anno di età.
Per la loro struttura fisica, i bambini appena nati molte volte hanno difficoltà a mantenere la posizione sulla schiena, soprattutto quando iniziano a dimenarsi.
Ti starai chiedendo: ” In caso di rigurgito, la posizione supina non è rischiosa?”
Da diversi studi è emerso, che la posizione più pericolosa è quella prona(pancia in giù). Infatti, in questa posizione è più facile che il rigurgito possa fluire nella trachea, a causa della forza di gravità, con conseguenze immaginabili.
Mentre con la posizione supina, il rigurgito per inerzia fuoriesce più facilmente ( a fontanella), soprattutto se accompagnato da un colpo di tosse.
Cosa fare se il neonato si gira durante la notte?
Per fare in modo che il neonato rimanga nella posizione desiderata, è consigliabile usare il cuscino nanna sicura.
In questo modo il neonato non avrà la possibilità di ribaltarsi o rotolarsi.
Fino a quanti mesi posso utilizzarlo?
Il cuscino nanna sicura Dilamababy può essere utilizzato da 0 a 6/7 mesi, ma molto dipende anche dalla vivacità e la dinamicità del neonato. Tuttavia è utile come paracolpi o come supporto in generale.
Cuscino multiuso : cos’è e come funziona
Il cuscino nanna sicura multiuso è un valido supporto per migliorare il benessere del neonato durante le ore di riposo e di aiuto durante le quotidiane attività svolte da una Mamma .
E’ composto da due blocchi morbidi in Memory Foam:
- il blocco più corto è stato concepito per non ostacolare i movimenti delle braccia e delle gambe del neonato
- il blocco più lungo è il supporto che sostiene in modo adeguato la schiena.
Il cuscino ha delle clip che permettono di regolare le differenti posizioni e distanze, in modo da adattarlo alla crescita del neonato ed alle diverse esigenze che si presentano nel quotidiano.
Oltre ad agevolare la posizione desiderata, è anche un ottimo riduttore lettino ed un morbido paracolpi per evitare di incorrere nel rischio di possibili contusioni in diverse circostanze.
Infatti, non permette al neonato di girarsi o ruotare su sé stesso, evitando di urtare contro le barre del lettino o in quelle circostanze dove è richiesta una posizione stabile del neonato.
La praticità e la versatilità del cuscino è incredibilmente utile durante le diverse fasi della cura del bebè:
- supporto per cambio pannolino
- neonato in sicurezza per i momenti di relax
- per dormire tranquillo nel lettone con Mamma e Papà
- comodo supporto per l’allattamento al seno nel letto.
Cuscino nanna sicura plagiocefalia: vantaggi e consigli
La plagiocefalia, nota anche come ” sindrome della testa piatta“, è quella condizione in cui il neonato presenta un appiattimento del cranio su un lato della parte posteriore della testa.
La plagiocefalia può essere congenita dalla nascita o posizionale.
Solitamente si risolve spontaneamente con la crescita del bambino, ma in alcuni casi è richiesto un trattamento specifico. Per questo motivo, prima di prendere qualsiasi decisione, è sempre opportuno per il genitore consultare un pediatra.
Qual è la posizione migliore per far dormire un neonato?
Dovresti sempre mettere il tuo bambino in posizione supina (sulla schiena) per dormire e praticare alcuni buoni comportamenti:
- il neonato deve dormire su un materassino rigido
- evita di usare qualsiasi cuscino sotto la testa, almeno fino all’età di 12 mesi
- non coprirlo eccessivamente, facendo attenzione che i piedini tocchino le sponde del lettino, per evitare che il neonato possa scivolare e ritrovarsi sommerso da lenzuola e coperte
- non tenerlo in una stanza troppo calda. La temperatura ideale è di 20-22 C°
Nel caso di un breve riposino, puoi usare il cuscino nanna sicura plagiocefalia, per alternare per brevi periodo e sotto stretta sorveglianza, il lato su cui far dormire il neonato. Nella posizione laterale infatti, si evita la pressione alla parte posteriore del cranio.
Ti ricordiamo, che questa posizione può prevenire ma non curare la plagiocefalia. Inoltre è importante evitare questa posizione dopo le poppate.
Come si può prevenire o correggere la plagiocefalia?
La buona notizia è che la sindrome da “testa piatta”, è una condizione curabile, specialmente se trattata precocemente.
Il cuscino nanna sicura aiuta a prevenire e trattare la sindrome da testa piatta, tuttavia molte delle tecniche per prevenire o migliorare la plagiocefalia possono essere praticate a casa autonomamente.
Ad esempio, una tecnica semplice da utilizzare per ridurre il rischio di testa piatta, è la tecnica di riposizionamento.
Infatti, mentre per dormire è consigliabile la posizione supina, durante le ore di veglia è preferibile limitarla. Posiziona il bebè a pancia prona, posizione in cui non viene esercitata nessuna pressione alla parte posteriore della testa.
Puoi utilizzare un cuscino come supporto, per aiutare a sviluppare le capacità motorie e irrobustire i muscoli del collo.Praticare questa tecnica a intervalli brevi e frequenti, fino ad un’ora al giorno.
Il cuscino neonato laterale può essere usato in combinazione con il cuscino plagiocefalia PRO-Head Dilamababy, certificato CE come dispositivo Medico Classe 1. Anch’esso svolge la funzione di prevenzione e trattamento della plagiocefalia.
Speriamo che tutte queste informazioni sono state di aiuto. Ti ricordiamo tuttavia che sono a carattere informativo. Pertanto in caso di patologie complesse, ti invitiamo a contattare il tuo pediatra di fiducia.
Il cuscino nanna sicura DUO+ ed il cuscino plagiocefalia PRO-Head li trovi su dilamababystore.com