La gravidanza criptica arriva in un solo istante: un dolore atroce e lancinante, pensando che possa essere un mal di stomaco oppure un mal di pancia…. eppure non è niente di tutto ciò.
L’unica cosa che vuoi fare, è spingere.
Ecco come “nasce” la Gravidanza Criptica.
Altro non è che una comune gravidanza. Si ha la quasi totale assenza di sintomi che ti spingono a chiederti : sono in stato interessante oppure no?
Alcune donne accusano lievissimi sintomi, come leggere nausee mattutine o aumento di peso, spesso con mestruazioni mancanti ma non assenti.
La gravidanza criptica non è frequente, anzi sono davvero rarissimi i casi.
A causa di un basso livello di hCG , l’ormone della gravidanza, non viene rilevata dalle analisi del sangue.
Una gravidanza criptica può avvenire con più facilità quando una donna non si aspetta di poter restare incinta, magari per problemi di infertilità o perché sottoposta a tecniche di fecondazione assistita.
Cause di una Gravidanza Criptica
Le cause che possono far sfociare una gravidanza criptica sono diverse. La maggior parte sono dovute a cambiamenti ormonali.
Vediamo insieme:
1.Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS)
La PCOS è un disturbo femminile dovuto ad uno squilibrio prettamente ormonale. La maggior parte delle donne che ne soffre hanno cisti ovariche rilevate quasi sempre dall’ecografo.
La PCOS è in sensibile aumento a causa del cambiamento degli stili di vita.
2. Una recente gravidanza
È possibile che una donna rimanga incinta dopo una gravidanza.
In tal caso, i periodi saltati potrebbero essere confusi con il recupero postpartum. Una donna potrebbe non rendersi conto di essere di nuovo incinta.
3. Perimenopausa
La perimenopausa è una condizione in cui il corpo femminile presenta sintomi della menopausa, come aumento di peso e fluttuazioni ormonali.
Quando le donne non riescono a distinguere una gravidanza a causa dei sintomi della perimenopausa, si traduce in una gravidanza criptica.
4. Pillole o Sistemi Anticoncezionali
Può esserci davvero il rischio? Si!
Coloro che usano pillole anticoncezionali e IUD sono generalmente sicuri che la gravidanza non sia una possibilità. Tuttavia, questi metodi contraccettivi non garantiscono un tasso di successo del 100% e possono provocare una gravidanza.
5. Scarso grasso corporeo
Per gli atleti o le donne con basso grasso corporeo, i livelli ormonali possono variare, causando periodi mancati. Questo rende anche più difficile rilevare una gravidanza.
I sintomi
I sintomi che si evidenziano sono:
- Sanguinamento durante il periodo della gravidanza, simile alle mestruazioni, con cadenza regolare
- Nausee e vomito in forma molto lieve e scambiabili per banali influenze o virus intestinali
- Il feto si annida nella parte posteriore dell’utero e quindi è difficile percepirne i movimenti fetali, che sono rivolti verso la spina dorsale
- Se si accusano movimenti simili a del gas intestinale o indigestione
Il Feto e il suo Sviluppo nella Gravidanza Criptica
Se durante la gravidanza criptica le mestruazioni sembrano regolari e hai sanguinamento mensile, si è più propensi a pensare che lo sviluppo del feto possa avere delle complicanze.
Purtroppo non è così.
Poiché la maggior parte delle gravidanze criptiche durano più a lungo delle normali gravidanze, si ritiene comunemente che lo sviluppo del feto sia influenzato in questi casi. Tuttavia, questo non è vero.
Lo sviluppo del feto avviene nella stessa misura, ma a un ritmo più lento.
Un aspetto determinante, è che siccome la donna non sa di essere in stato interessante, non si appresta ad adeguate cure prenatali e questo, può influire sulla salute del feto.
Sicuramente, uno dei principali problemi è l’assenza di informazioni riguardo eventuali anomalie genetiche che il feto potrebbe avere a carico e che non vengono indagate nei giusti tempi.
L’ecografia e la Gravidanza Criptica
La prima domanda che ti poni, in caso di gravidanza criptica è : com’è possibile che un ecografia non la possa aver rilevata?
Uno dei motivi è che una donna che non sa di essere incinta non sarà sottoposta a esami ecografici con la stessa frequenza di una donna incinta.
Altri motivi per cui un’ecografia non la rileverà sono:
1.L’utero retroverso
L’utero retroverso è una condizione in cui l’utero si inclina lateralmente o all’indietro. Se l’utero è in questa posizione, è difficile per un ultrasuono rilevare un feto.
2. Utero bicornuto
L’utero bicornuto è una condizione congenita in cui l’utero cresce a forma di cuore con due tessuti a forma di corno che sono divisi parzialmente o completamente da una parete di tessuto.
Questo rende più difficile per la donna concepire e aumenta le possibilità di una gravidanza criptica.
3. Tessuto cicatriziale
Il tessuto cicatriziale non consente all’ecografia di ottenere un’immagine chiara poiché blocca le onde del test. Cicatrici anormali possono verificarsi a causa di interventi chirurgici allo stomaco o aborti incompleti in passato.
Quanto dura?
Il periodo di gestazione per la gravidanza criptica è molto più lungo di quello della gravidanza normale.
Poiché l’ormone hCG non viene assorbito dall’organismo, non riceve il segnale per concentrarsi sullo sviluppo del feto. I periodi regolari prolungano anche il periodo di gestazione. Più pesante è il flusso, più lungo è il periodo di gestazione.
Le gravidanze criptiche possono durare da 40 settimane a due anni.
Come prevenirla ?
Sei sposata e sessualmente attiva?
Avverti dolore o cambiamenti nell’addome o nella regione pelvica?
Noti periodi di assenza di mestruazioni?
Informa il tuo ginecologo di questa condizione e fai controlli periodici approfonditi.
Le gravidanze criptiche sono difficili da rilevare e influenzano la vita di una donna perché non è preparata. Essere consapevoli e tenere il ginecologo al corrente della tua salute riproduttiva è la chiave per prevenire una gravidanza criptica.